Azienda
La Storia

Fondata 160 anni fa, Babbini opera nel settore saccarifero dalla metà del secolo scorso e dagli anni 70 ha concentrato tutte le sue risorse tecnico-produttive nella costruzione di presse elicoidali continue disidratanti.
Questa scelta aziendale le ha consentito di divenire un preciso punto di riferimento industriale a livello mondiale per una nicchia di mercato quale la disidratazione a mezzo pressatura meccanica continua.
Mission

L’Organigramma aziendale è composto da figure giovani, dinamiche e motivate cresciute all’interno dell’azienda attraverso un percorso formativo specifico e che rappresentano la certezza per il futuro della società, ma anche da manager di esperienza pronti a trasmetterla ai propri collaboratori.
Investimenti in ricerca e sviluppo, per continuo miglioramento e innovazione, assicurano un prodotto sempre all’altezza delle richieste e aspettative del cliente, e permettono a Babbini di mantenere ed estendere la sua fetta di mercato mondiale.
Il cliente può quindi contare su una realtà storica, solida, concreta, in costante crescita nel tempo e su un prodotto Made in Italy curato nei dettagli dalla progettazione fino all’installazione presso il cliente.
Know How e Produzione

Ricerca e sviluppo continui e costanti sono una prerogativa storica della società.
- Presse coperte da 4 brevetti che, oltre a migliorarne le prestazioni e l’affidabilità, ne riducono il consumo energetico;
- Ufficio tecnico in grado di verificare le parti più sollecitate delle presse attraverso calcoli a elementi finiti;
- Collaborazioni con importanti istituti di ricerca per predisporre i cicli di lavorazione più appropriati;
- Istituzione di gruppi di lavoro per ricerca e sviluppo sulla pressatura in collaborazione coi suoi clienti;
- Disponibilità di presse pilota per testare nuovi prodotti e per la ricerca continua nella pressatura;
- Reparto produzione tecnologicamente all’avanguardia grazie ai continui investimenti in grado di produrre la pressa in ogni sua parte, utilizzando attrezzature specifiche opportunamente studiate per assicurare affidabilità al prodotto.
Babbini è certificata dal 1996 e dal 2002 ha superato l’adeguamento alla norma ISO 9001:2008.
Il Gruppo
Dal 2001 Babbini fa parte delle otto aziende del Gruppo Cangialeoni, tra le quali è presente anche GPS che produce, sotto il diretto controllo di Babbini, i riduttori che equipaggiano tutte le sue presse. Questo connubio garantisce alla clientela un prodotto di elevata qualità, la ricambistica e assistenza a 360°.
La sinergia con le altre aziende del gruppo assicura a Babbini maggiori potenzialità produttive in una prospettiva di continuità futura.